Cultura

  1. Eventi
  2. Cultura

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Europa: spazio privilegiato della speranza umana

Casa Bossi via P. Lombardo, 4 , Novara, Italia

Europa: spazio privilegiato della speranza umana Il secondo incontro del ciclo RI-COSTRUZIONE 2014 si terrà il 10 maggio 2014, in occasione della Giornata Europea, che si celebra in tutti i Paesi dell’Unione europea il 9 maggio di ogni anno. Questo evento vuole guidarci nella riscoperta delle nostre radici europee, con uno sguardo però rivolto a...

La regola di Trémaux. Letteratura e musica a Casa Bossi.

Casa Bossi via P. Lombardo, 4 , Novara, Italia

La regola di Trémaux Il terzo incontro del ciclo RI-COSTRUZIONE 2014 si terrà il 17 maggio 2014: sarà un incontro con il professor Renzo Stefano Crivelli, che presenterà letture tratte dal suo romanzo, dal titolo La regola di Trémaux, ambientato a Novara, edito da Interlinea nel 2007. Renzo Crivelli, di origini novaresi, è professore di...

Il Supervulcano del Sesia. Enogeologia.

Casa Bossi via P. Lombardo, 4 , Novara, Italia

Il Supervulcano del Sesia Un pomeriggio alla scoperta dell'unicità geologica che caratterizza la Valsesia e la Valsessera, con degustazione dei vini prodotti dai vitigni coltivati in quelle zone. Intervengono: Silvano Sinigoi - Le rocce del SuperVulcano Edoardo Dellarole - I vini d'acqua e di fuoco Rossano Ferrazzano - Geologia e denominazioni Contributo euro 12, ridotto...

La voce di Demetrio. Il “pensiero vocale” di Demetrio Stratos 35 anni dopo “Il concerto”.

Casa Bossi via P. Lombardo, 4 , Novara, Italia

La voce di Demetrio Attraverso contributi e testimonianze Casa Bossi ospiterà una serata di riflessione su “la voce di Demetrio” come occasione di approfondimento e di riscoperta di “voci” e “suoni” che sono anche quelli di qualche eco che negli anni ’70 hanno segnato la vita di Casa Bossi o che più in generale sono...

Novara Raccontata – La città e il dialetto

Casa Bossi via P. Lombardo, 4 , Novara, Italia

Novara raccontata, la città e il dialetto Una serata "sotto la cupola" nel vero senso del termine; le tre principali associazioni che si occupano in città del dialetto, Cenacolo Dialettale Novarese, Nuares.it, Academia dal Rison, propongono un viaggio nella poesia degli angoli nascosti di Novara, con la collaborazione delle parole e delle note musicali di...